domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Farmer and Artist 2024”, la Festa del cibo buono di Trieste al Mercato Coperto

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
6 Dicembre 2024
in Cultura, Eventi, NordEst
Reading Time: 4 mins read
0
“Farmer and Artist 2024”, la Festa del cibo buono di Trieste al Mercato Coperto
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sabato 7 e domenica 8 dicembre, allo storico Mercato Coperto di Trieste, 46 produttori agricoli, tra cui quelli di 16 Presìdi Slow Food, allestiscono la Festa che unisce Trieste al suo territorio, ai suoi aromi, storie e sapori

Degustazioni, musica, eventi culturali: tutto questo è Farmer&Artist 2024. Per due giorni, dalle 11 alle 20, lo storico Mercato Coperto si trasforma in un punto d’incontro tra cittadini, turisti e ben 46 produttori – di cui 16 Presìdi Slow Food – in arrivo da Trieste, Carso, Friuli, Istria e dalle alpi venete e lombarde. L’evento, a ingresso gratuito, è stato presentato oggi nella Sala Giunta del Comune di Trieste alla presenza del Vicesindaco del Comune di Trieste, Serena Tonel, il presidente di Gal Carso – LAS Kras, David Pizziga, Enrico Maria Milič, coordinatore dell’evento Farmer & Artist, Antonella Piccinelli, fiduciaria di Slow Food Trieste e Ivo Bozzatto, responsabile di Campagna Amica Trieste e Gorizia.

«Una cosa è sacra: il semplice e il genuino», ha scritto il grande poeta carsolino Srečko Kosovel ed è uno dei valori che animano il lavoro degli organizzatori dell’evento, cioè il lead partner, il GAL Carso – LAS Kras insieme al Comune di Trieste, Slow Food Italia e Campagna Amica. «Mangiare il cibo degli agricoltori locali è un atto di radicamento, è nutrirsi non solo di sapori rari, ma di storie, di affetto per l’ambiente e la biodiversità», ha dichiarato il Presidente del GAL Carso, David Pizziga. «Con Farmer & Artist ricordiamo che sostenere la filiera locale più sana è custodire l’anima della nostra comunità».

Grande novità: il Comune e il GAL Carso – LAS Kras hanno siglato una convenzione che per tre anni permetterà al GAL Carso di utilizzare il Mercato Coperto per organizzare Farmer & Artist, così valorizzando il sito. L’obiettivo è che, fino al 2026, sia sempre più possibile vivere lo spazio del Mercato Coperto non solo nelle prossime edizioni invernali di Farmer & Artist ma anche in altri eventi simili durante il resto dell’anno.

Dibattito sulle politiche del cibo locali

Ad anticipare l’evento venerdì 6 dicembre, alle 18.30, nella sede di ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion si terrà un dibattito sulle politiche del cibo locali: “Verso Città Sostenibili – Le Politiche del Cibo per l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica”. Dopo i saluti introduttivi di David Pizziga, Presidente GAL Carso e Barbara Franchin, Presidente di ITS Foundation, all’incontro parteciperanno Serena Tonel, Vicesindaco del Comune di Trieste, Carmelo Troccoli, Direttore della Fondazione Campagna Amica e Raoul Tiraboschi, Vicepresidente di Slow Food Italia; modera Giovanni Tomasin, giornalista de Il Piccolo.

Il dibattito vuole evidenziare l’importanza di ripensare le politiche alimentari per creare un legame più stretto tra città e campagna, promuovendo la sostenibilità e l’economia circolare. Gli interventi saranno dedicati a sottolineare come scelte consapevoli dei cittadini e politiche locali possano affrontare problemi globali come il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.

Attraverso filiere corte e mercati locali, si favorisce l’economia delle aree interne, valorizzando i prodotti locali e riducendo la distanza tra urbano e rurale. Questi spazi diventano luoghi di incontro per sviluppare comunità, coinvolgendo cittadini e istituzioni in una transizione ecologica che promuova il benessere di persone, animali ed ecosistemi.

Eccellenze del territorio e a filiera corta 

Promosso da GAL Carso – LAS Kras, con il sostegno di PromoTurismoFVG Regione FVG e la collaborazione di Slow Food Italia, Campagna Amica, ZKB TS GO, Comune di Trieste, WWF, CIOFS, AIDIA Trieste, Associazione Viticoltori del Carso – Društvo Vinogradnikov Krasa, ITS Arcademy e Scuola di Musica 55, Farmer and Artist 2024 riunirà 46 agricoltori – tra cui quelli di 16 Presìdi Slow Food – provenienti da Trieste, Carso, Friuli, Istria, le alpi del Veneto e della Lombardia.

Un’occasione unica per scoprire attraverso degustazioni e laboratori le eccellenze del territorio, tra birra, vini, liquori, cereali, pani, farine, salumi, formaggi, mieli, olii, verdure, fiori edibili e officinali, pesci e conserve.

Un’esperienza a 360 gradi

Non solo cibo: Farmer and Artist 2024 offrirà un ricco programma di attività per grandi e piccini.

• Musica dal vivo: Oltre ai canti del coro SLPZ Doberdò / Doberdob che inaugureranno la manifestazione sabato 7 dicembre alle 10.30 ci sarà lo Swing anni ’30 e ’40 del quintetto “Swing à la carte” (sabato dalle 17.45) e il Jazz tradizionale di New Orleans dei “Market rumble” (domenica sempre alle 17.45) che allieteranno il pubblico dalle ore 17.45 alle ore 19.45.

• Laboratori per adulti e bambini: un’opportunità per imparare e divertirsi, attraverso laboratori anche sensoriali, per scoprire i segreti dei formaggi, del pane, dei salumi, delle fermentazioni e delle tradizioni culinarie del territorio. Saranno proposti anche laboratori dedicati all’arte e alle creazioni manuali per le festività. I laboratori per bambini (dai 5 ai 10 anni) avranno un costo di 5€ e una durata di circa un’ora. I laboratori per adulti del sabato sono gratuiti grazie al progetto Borderless Okus, finanziato dall’Unione europea. I laboratori della domenica sono gratuiti grazie al progetto Kras-Carso II, co-finanziato dall’Unione europea.

• Degustazioni: con un contributo di 10€ si riceveranno 3 gettoni e un calice per degustare le specialità del mercato tra cui vini locali, le birre agricole e i cicchetti contadini.

Un mercato storico con un’architettura dallo stile internazionale

Il Mercato Coperto di Trieste, inaugurato nel 1936, è un gioiello architettonico che ancora oggi conserva la sua modernità. Un luogo ricco di storia, che per l’occasione si trasformerà in un vivace centro di incontro tra produttori e consumatori, tradizioni e innovazione. Nato grazie al lascito di una benefattrice inglese, Sara Davis, per garantire un tetto di difesa per le venderigole fino a quel momento esposte alla bora e alla pioggia. Interessante l’architettura che sembra accogliere le forme del regime fascista, ma il costruttivismo scelto dall’architetto Camillo Jona è in realtà uno stile internazionale, usato all’epoca dagli Stati Uniti all’Unione Sovietica.

Informazioni

•Ingresso gratuito

•Degustazioni: 10€

•Laboratori per bambini: 5€

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

I concerti dell’avvento dedicati a Mozart, a Trieste fino al 22 dicembre

Next Post

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

RFF14 – Fete de Famille, ovvero quando i nodi vengono al pettine

RFF14 – Fete de Famille, ovvero quando i nodi vengono al pettine

25 Ottobre 2019
CORTINA EXPRESS -C.DE SICA, Lillo PETROLO - foto di Azzurra Primavera

“Cortina Express”: recensione del film con Christian De Sica

31 Dicembre 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.