giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via il Romaeuropa Festival 2019

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Settembre 2019
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Al via il Romaeuropa Festival 2019
630
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Torna il Roma Europa Festival con un fitto programma di eventi, che attraverseranno la Capitale dal 17 settembre al 24 novembre 2019. Sotto il titolo “Landscape” sono riunite oltre 126 iniziative, che animeranno 22 palcoscenici, dando voce a 377 artisti provenienti da 27 Paesi. Il tema della 34esima edizione del Roma Europa Festival è  “Landscape”, un invito ad attraversare il festival come se fosse una mappa della geografia del nostro mondo tra virtualità e realtà, oniriche proiezioni di futuri possibili e affondi nell’ambiguità del nostro quotidiano. Un’occasione per gli spettatore di avere a disposizione nuovi chiavi di lettura per leggere la geografia del mondo contemporaneo.

Si parte il 17 settembre con una doppia inaugurazione. I protagonisti saranno Lia Rodrigues e Akram Khan, due grandi protagonisti della danza contemporanea. Sarà possibile ammirarli rispettivamente dal 17 al 19 settembre all’Auditorium Parco della Musica e dal 18 al 20 settembre al Teatro Argentina.

Ma è la danza la vera protagonista del festival con artisti di fama internazionale. Dal Brasile arrivano Bruno Beltrao e il suo “Grupo De Rua”, in scena il 25 e il 26 settembre all’Auditorium Parco della Musica con “Inoah”, uno spettacolo che mette insieme danza contemporanea, hip hop e street dance. Dopo 25 anni di assenza da Roma torna poi il maestro William Forsythe per presentare al Teatro Olimpico, il 30 e il 31 ottobre, “A quiet evening of dance”, panoramica del funzionamento del balletto e della mente del coreografo. Il 17 novembre la Rambert Company porta in scena all’Auditorium Parco della Musica, gli “events” coreografati da un altro maestro della danza come Merce Cunningham grazie al riallestimento curato dalla sua ex danzatrice Jeannie Steele con le musiche live di Philip Selway (Radiohead) e con i dipinti di Gerard Richter. Dal 13 al 15 novembre, sempre all’Auditorium, Aurelien Bory presenterà “aSH”, dirigendo la danzatrice indiana Shantala Shivalingappa. Tra gli artisti presenti ci saranno anche Jesús Rubio Gamo (22 e 23 novembre, Teatro Vascello), la compagnia Forte (14 novembre, Palazzo Falconieri), Arno Schuitemaker (8 e 9 ottobre, Teatro Vascello), Théo Mercier e Steven Michel (12 e 13 ottobre, Teatro Vascello), Hamdi Dridi (9 e 11 ottobre, Mattatoio), Elena Sgarbossa (12 ottobre, Mattatoio), Chiara Taviani e Henrique Furtado Vieira (9 ottobre, Mattatoio), la compagnia Kor’sia (13 ottobre, Mattatoio) e la selezione del network Aerowaves (11 e 12 ottobre, Mattatoio).

Per il teatro ci saranno lo svizzero Milo Rau presenta, in prima nazionale al Teatro Argentina dal 23 al 25 settembre, con “Orestes in Mosul”, trasposizione della tragedia di Eschilo “Le Coefore” nel territorio iracheno e nel contesto della guerra contro l’Isis per riflettere sui temi della vendetta, della giustizia e del perdono. Il regista sarà poi sul palco del Teatro Argentina il 10 ottobre con “La Rivolta della Dignità – Resurrezione”, tappa romana del suo “Nuovo Vangelo”. L’evento prevede anche la presentazione dell’edizione italiana del suo libro “Realismo Globale” insieme a Christian Raimo e alla curatrice Silvia Gussoni. Tra gli artisti che impreziosiranno il programma teatrale del Roma Europa Festival 2019 ci sono anche: Thomas Ostermeier (20-23 novembre, Auditorium Parco della Musica), Julien Gosselin (25-27 ottobre), Ascanio Celestini (dal 5 al 17 novembre), Saverio la Ruina (26-27 ottobre), Cyril Teste (27-29 settembre), James Thierrée (2-6 ottobre) e Dante Antonelli (18-20 ottobre).

Tanti concerti in programma. Alsarah and the Nubatones e J.P Bimeni con i The Black Belts (10 ottobre), Blick Bassy e la capoverdiana Mayra Andrade, considerata l’erede di Cesária Évora (11 ottobre), Abdullah Miniawy al fianco del jazzista Erik Truffaz (12 ottobre), Katia e Marielle Labèque insieme a Bryce Dessner dei The National e David Chalmin (10 novembre) e Hans Op de Beeck (26-27 settembre). Il 28 settembre invece un doppio concerto affianca la “continous music” di Lubomyr Melnyk, definito “il pianista più veloce al mondo”, al maestro della musica elettronica Craig Leon.

Il 24 novembre tutte le sale dell’Auditorium Parco della Musica saranno coinvolte in una serata di concerti. Nella line-up spicca il nome di Ryuichi Sakamoto, al fianco di Alva Noto per presentare “Two”. L’artista sarà coinvolto anche in uno speciale omaggio al regista Bernardo Bertolucci. Christian Fennesz sarà impegnato al fianco degli artisti visuali di Lillevan nella presentazione del suo ultimo disco “Agorà”. Il pianista e compositore Chassol si esibirà infine con il suo “Ludi” e l’attrice e cantante Fatoumata Diawara.

Nella sezione “Digitalive” curata da Federica Patti, tra gli artisti presenti Marco Donnarumma e Margherita Pevere, Jacopo Battaglia, Luca T.Mai, Massimo Pupillo e Lorenzo Stecconi di Zu, Mara Oscar Cassiani, Ultravioletto, Enrico Malatesta che esegue le musiche di Eliane Radigue, Maria Di Stefano, Franz Rosati e Sandra Mason. Saranno presentati i progetti realizzati in collaborazione con il premio “Re:Humanism” e l’Accademia RUFA. Ci saranno anche due guest star: il performer e coreografo giapponese Hiroaki Umeda e la promessa dell’elettronica internazionale Nicolas Jaar. Opere luminose e digitali saranno, infine, quelle pensate dagli artisti Gyula Várnai e Quiet Ensemble sulle linee architettoniche della Sala Santa Rita di Roma.

Tags: Auditorium Parco della MusicadanzamusicaRomaEuropaFestivalTeatro
Share252Tweet158SendShare
Previous Post

Apre a Todi il Parco di Beverly Pepper

Next Post

A Roma la prima edizione del bar show sulla mixology

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018