domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via il Romaeuropa Festival 2019

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Settembre 2019
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Al via il Romaeuropa Festival 2019
630
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Torna il Roma Europa Festival con un fitto programma di eventi, che attraverseranno la Capitale dal 17 settembre al 24 novembre 2019. Sotto il titolo “Landscape” sono riunite oltre 126 iniziative, che animeranno 22 palcoscenici, dando voce a 377 artisti provenienti da 27 Paesi. Il tema della 34esima edizione del Roma Europa Festival è  “Landscape”, un invito ad attraversare il festival come se fosse una mappa della geografia del nostro mondo tra virtualità e realtà, oniriche proiezioni di futuri possibili e affondi nell’ambiguità del nostro quotidiano. Un’occasione per gli spettatore di avere a disposizione nuovi chiavi di lettura per leggere la geografia del mondo contemporaneo.

Si parte il 17 settembre con una doppia inaugurazione. I protagonisti saranno Lia Rodrigues e Akram Khan, due grandi protagonisti della danza contemporanea. Sarà possibile ammirarli rispettivamente dal 17 al 19 settembre all’Auditorium Parco della Musica e dal 18 al 20 settembre al Teatro Argentina.

Ma è la danza la vera protagonista del festival con artisti di fama internazionale. Dal Brasile arrivano Bruno Beltrao e il suo “Grupo De Rua”, in scena il 25 e il 26 settembre all’Auditorium Parco della Musica con “Inoah”, uno spettacolo che mette insieme danza contemporanea, hip hop e street dance. Dopo 25 anni di assenza da Roma torna poi il maestro William Forsythe per presentare al Teatro Olimpico, il 30 e il 31 ottobre, “A quiet evening of dance”, panoramica del funzionamento del balletto e della mente del coreografo. Il 17 novembre la Rambert Company porta in scena all’Auditorium Parco della Musica, gli “events” coreografati da un altro maestro della danza come Merce Cunningham grazie al riallestimento curato dalla sua ex danzatrice Jeannie Steele con le musiche live di Philip Selway (Radiohead) e con i dipinti di Gerard Richter. Dal 13 al 15 novembre, sempre all’Auditorium, Aurelien Bory presenterà “aSH”, dirigendo la danzatrice indiana Shantala Shivalingappa. Tra gli artisti presenti ci saranno anche Jesús Rubio Gamo (22 e 23 novembre, Teatro Vascello), la compagnia Forte (14 novembre, Palazzo Falconieri), Arno Schuitemaker (8 e 9 ottobre, Teatro Vascello), Théo Mercier e Steven Michel (12 e 13 ottobre, Teatro Vascello), Hamdi Dridi (9 e 11 ottobre, Mattatoio), Elena Sgarbossa (12 ottobre, Mattatoio), Chiara Taviani e Henrique Furtado Vieira (9 ottobre, Mattatoio), la compagnia Kor’sia (13 ottobre, Mattatoio) e la selezione del network Aerowaves (11 e 12 ottobre, Mattatoio).

Per il teatro ci saranno lo svizzero Milo Rau presenta, in prima nazionale al Teatro Argentina dal 23 al 25 settembre, con “Orestes in Mosul”, trasposizione della tragedia di Eschilo “Le Coefore” nel territorio iracheno e nel contesto della guerra contro l’Isis per riflettere sui temi della vendetta, della giustizia e del perdono. Il regista sarà poi sul palco del Teatro Argentina il 10 ottobre con “La Rivolta della Dignità – Resurrezione”, tappa romana del suo “Nuovo Vangelo”. L’evento prevede anche la presentazione dell’edizione italiana del suo libro “Realismo Globale” insieme a Christian Raimo e alla curatrice Silvia Gussoni. Tra gli artisti che impreziosiranno il programma teatrale del Roma Europa Festival 2019 ci sono anche: Thomas Ostermeier (20-23 novembre, Auditorium Parco della Musica), Julien Gosselin (25-27 ottobre), Ascanio Celestini (dal 5 al 17 novembre), Saverio la Ruina (26-27 ottobre), Cyril Teste (27-29 settembre), James Thierrée (2-6 ottobre) e Dante Antonelli (18-20 ottobre).

Tanti concerti in programma. Alsarah and the Nubatones e J.P Bimeni con i The Black Belts (10 ottobre), Blick Bassy e la capoverdiana Mayra Andrade, considerata l’erede di Cesária Évora (11 ottobre), Abdullah Miniawy al fianco del jazzista Erik Truffaz (12 ottobre), Katia e Marielle Labèque insieme a Bryce Dessner dei The National e David Chalmin (10 novembre) e Hans Op de Beeck (26-27 settembre). Il 28 settembre invece un doppio concerto affianca la “continous music” di Lubomyr Melnyk, definito “il pianista più veloce al mondo”, al maestro della musica elettronica Craig Leon.

Il 24 novembre tutte le sale dell’Auditorium Parco della Musica saranno coinvolte in una serata di concerti. Nella line-up spicca il nome di Ryuichi Sakamoto, al fianco di Alva Noto per presentare “Two”. L’artista sarà coinvolto anche in uno speciale omaggio al regista Bernardo Bertolucci. Christian Fennesz sarà impegnato al fianco degli artisti visuali di Lillevan nella presentazione del suo ultimo disco “Agorà”. Il pianista e compositore Chassol si esibirà infine con il suo “Ludi” e l’attrice e cantante Fatoumata Diawara.

Nella sezione “Digitalive” curata da Federica Patti, tra gli artisti presenti Marco Donnarumma e Margherita Pevere, Jacopo Battaglia, Luca T.Mai, Massimo Pupillo e Lorenzo Stecconi di Zu, Mara Oscar Cassiani, Ultravioletto, Enrico Malatesta che esegue le musiche di Eliane Radigue, Maria Di Stefano, Franz Rosati e Sandra Mason. Saranno presentati i progetti realizzati in collaborazione con il premio “Re:Humanism” e l’Accademia RUFA. Ci saranno anche due guest star: il performer e coreografo giapponese Hiroaki Umeda e la promessa dell’elettronica internazionale Nicolas Jaar. Opere luminose e digitali saranno, infine, quelle pensate dagli artisti Gyula Várnai e Quiet Ensemble sulle linee architettoniche della Sala Santa Rita di Roma.

Tags: Auditorium Parco della MusicadanzamusicaRomaEuropaFestivalTeatro
Share252Tweet158SendShare
Previous Post

Apre a Todi il Parco di Beverly Pepper

Next Post

A Roma la prima edizione del bar show sulla mixology

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Donne oltre i confini”, il titolo della nuova edizione del Salina Doc Festival

“Donne oltre i confini”, il titolo della nuova edizione del Salina Doc Festival

5 Agosto 2023
Un Uomo felice, una commedia irresistibile sulla identità di genere

Un Uomo felice, una commedia irresistibile sulla identità di genere

11 Marzo 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .