giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia76 – Una risata, quella del Joker, ci salverà. Interpretazione da Oscar per Joaquin Phoenix

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Settembre 2019
in Spettacoli, Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia76 – Una risata, quella del Joker, ci salverà. Interpretazione da Oscar per Joaquin Phoenix
805
SHARES
4.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“You get what you deserve”, avrai ciò che ti sei meritato. Questa è la battuta del “Joker”, l’incredibile film presentato in concorso a Venezia 76 per la regia di Todd Phillips e interpretato magistralmente da Joaquin Phoenix che dà il via alla rivolta civile in una Gotham City ormai allo sbando. E’ il climax che attendeva la folla, quando la guerra di uno diventa la guerra di tutti gli oppressi, dei poveri contro i ricchi, è il riscatto dei pagliacci da strada contro i miliardari di Wall Street. E quando il regista dice in conferenza stampa che il suo non è un film politico, o almeno, non in senso stretto, mi pare proprio di vedergli sulle labbra quella risata amara, sguaiata e quasi fastidiosa che è il tratto distintivo di questo Joker.

Joaquin Phoenix costruisce fisicamente e moralmente un personaggio che prima di ora non aveva mai avuto la dignità di avere un passato, una storia, una famiglia. “Sono dimagrito 25 chili per interpretare questo ruolo – racconta l’attore – e dimagrendo arrivano anche i problemi mentali, chi è passato attraverso queste esperienze lo sa. Non volevo dare agli psicologi nessuna possibilità di definire questo uomo. Gli ho fatto perciò essere di tutto, mite, nevrotico, empatico, spietato”. E fisico, molto fisico. Da quella risata larga, cacofonica e fuoritempo a quella schiena nodosa e secca mostrata come trofeo di un passato che verrà fuori piano piano, fino alla danza finale, in un crescendo di movenze slegate e disarmoniche, eppure perfette. Phoenix costruisce un Joker immortale, delirante, splendido, doloroso, violento e fragile come quel corpo in cui si muove.

Il film narra gli anni della formazione di quello che diventerà l’antieroe per eccellenza di Batman, Bruce Wayne, che qui vediamo bambino indifeso assistere all’omicidio dei suoi genitori. Dovremo arrivare ad odiare il Joker, invece Phillips ci spinge ad amarlo, comprenderlo, accettarlo e anche, forse, imitarlo.

Il lungo lavoro di sceneggiatura è un atto di amore verso The Killing Joke, la graphic novel del 1988 di Alan Moore e Brian Bolland, ma la sua reale ispirazione viene da  Taxi Driver e The King of Comedy, i due capolavori di Martin Scorsese. Joker si interseca contro una Gotham sempre più cupa e newyorkese richiamando gli eco di Travis Bickle e il fallimento dello status della notorietà di Rupert Pupkin. Non ne fa molto mistero lo stesso Phillips che mette nel cast  Robert De Niro nella parte di Murray Franklin, l’anchorman di una specie di talk show alla David Letterman di cui la mamma di Joker è grande appassionata.

E sarà in quello show che quella battuta accenderà la miccia nascosta nel cuore di  Arthur Fleck, il mite Arthur Fleck che voleva far solo ridere la gente, non certo diventare un eroe, nè un leader.

Mai però sottovalutare che cosa la rabbia e la disperazione possano indurre un uomo o un popolo a fare. Ne potrebbe ancora discutere una certa Maria Antonietta.

“Pensavo che la mia vita fosse una tragedia, invece mi rendo conto che è una fottuta commedia”, dice il Joker prima di commettere un altro dei suoi atti crininali.

Questo è un film coraggioso, provocatore, violento, cupo ed esplosivo allo stesso tempo. Politico, certamente. Strizzando un occhio anche a V for Vendetta, chiama a raccolta un angelo vendicatore perchè il mondo sia finalmente un posto migliore, anche a prezzo dell’anarchia. Fleck è un uomo che non avrebbe avuto questo coraggio se non avesse conosciuto la disperazione a cui ti può portare una società malata e senza gentilezza, ecco perchè è giusto che danzi mentre Gotham brucia alle sue spalle. Chi è pronto a seguirlo?

 

 

 

Tags: Jokerphillipsphoenix
Share322Tweet201SendShare
Previous Post

Venezia 76 – L’ultimo mistero di Federico Fellini

Next Post

Venezia 76 – Spike Lee accusa Trump, Nate Parker piange di commozione, American Skin siamo noi

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Festa del Cinema di Roma racconta gli anni amari di Mario Mieli

La Festa del Cinema di Roma racconta gli anni amari di Mario Mieli

16 Ottobre 2019
Gianna Nannini

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.