lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Assayas:”Gli e-book riusciranno a farci dimenticare il profumo di un libro?”

Monica Straniero by Monica Straniero
1 Settembre 2018
in Spettacoli, Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Assayas:”Gli e-book riusciranno a farci dimenticare il profumo di un libro?”
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel suo ultimo film, Doubles Vies (Non-Fiction), presentato da Netflix, Oliver Assayas decide di indagare l’avvento della cultura mediatica di massa nella letteratura. Lo fa come se fosse un uomo anziano che racconta eccitato di questa nuova mania moderna chiamata “Internet”. “Il film vuole indurre a pensare chiunque sia interessato a capire come compreremo o leggeremo i libri in futuro”,  dice il regista francese.

La storia è quella di Alain, un editore parigino di successo che fatica ad adattarsi alla rivoluzione digitale, nutre seri dubbi di fronte al nuovo manoscritto di Léonard, uno degli autori con i quali collabora da lunga data, trattandosi dell’ennesima opera autobiografica che prende spunto dalla sua relazione con una celebrità di secondo piano. Selena, moglie di Alain e affermata attrice teatrale, è del parere opposto.

“In realtà, questo è un dibattito culturale che va avanti da tempo nel mondo dell’editoria”, continua Assayas. “La trasformazione operata dalla rivoluzione digitale avrà conseguenze in tutte le culture, su ogni singola aspetto della società. Qui mi sono concentrato sul mondo delle case editrici perché la differenza è più netta tra le opere stampate e quelle digitali. Siamo di fronte ad cambio di paradigma simile a quello che hanno vissuto i nobili raccontati ne Il Gattopardo di Luchino Visconti. La fine del nobiltà dello spirito creativo .  I nobili creativi sentono che si sta avvicinando la fine della loro superiorità, in favore dei nativi digitali”.

Oltre a filosofare sull’industria editoriale, Doubles Vies solleva interessanti questioni su come affrontare le mutazioni in atto nell’editoria e nei rapporti sociali con l’arrivo delle nuove tecnologie. “Bisogna capire cosa è realmente in gioco, e successivamente scegliere se addattarsi o meno”. Secondo il regista francese, la domanda fondamentale da porsi è “gli e-reader e gli audio libri riusciranno mai a rimpiazzare i libri?

Binoche e Canet diventano così i portavoce di un dibattito che contrappone il vecchio al nuovo, gli analogici ai digitali,  gli editori che subisono il fascino delle innovazioni digitali agli autori che sembrano invece più restii a lasciarsi sedurre. 

La bravura di  Assayas e dei suoi attori sta quindi nel trattare un discorso complesso con la leggerezza di una elegante commedia che si diverte a smontare i luoghi comuni culturali più triti che si sono affermati in piena rivoluzione digitale e a lanciare una serie di frecciatine a quei cinefili ossessionati da Michael Haneke (regista de Il Nastro Bianco, nda)  e a quei critici ormai  smpre più occupati a recensire serie tv.

 

Tags: Juliette BinocheOliver AssayasVenezia 75
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Intervista a Gipi, a Venezia con Il Ragazzo più felice del mondo

Next Post

Un cast d’eccezione per Frères Ennemis del regista francese David Oelhoffen

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Donne oltre i confini”, il titolo della nuova edizione del Salina Doc Festival

“Donne oltre i confini”, il titolo della nuova edizione del Salina Doc Festival

5 Agosto 2023
Al Teatro Romano di Ostia Antica, il sogno malinconico di Damien Rice

Al Teatro Romano di Ostia Antica, il sogno malinconico di Damien Rice

8 Luglio 2023

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.