domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Roseto Comunale di Roma, il luogo incantato della Capitale

Lavinia Pinzari by Lavinia Pinzari
22 Aprile 2018
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Il Roseto Comunale di Roma, il luogo incantato della Capitale

ROMA MAGGIO 2008. ROSETO COMUNALE . FOTO © MARTINA CRISTOFANI

660
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da ieri, giorno in cui si festeggia il Natale di Roma, sul versante orientale del Colle Aventino, va in scena uno degli spettacoli naturali più straordinari che la Capitale può offrire: la fioritura  di oltre 1100 specie di rose che sbocciano in un tripudio di profumi e colori.

Ha riaperto al pubblico il roseto Comunale. Fino al 17 giugno i romani e i turisti potranno passeggiare tra una delle più prestigiose collezioni botaniche di rose e scoprire la storia e l’evoluzione del fiore dall’antichità ai giorni nostri.

Rose rare e particolari provenienti da tutto il mondo, persino dalla Cina e dalla Mongolia. Fra le più curiose, la Rosa Chinensis Virdiflora, dai petali di color verde, la Rosa Chinensis Mutabilis, che cambia colore con il passare dei giorni e la Rosa Foetida, una rosa maleodorante.

Ma qual è la storia del Roseto? E’ stata la Contessa Mary Gailey Senni, di origine americana ma sposa ad un conte italiano, profonda conoscitrice di botanica, che ha dato il via nel 1932 alla creazione di un roseto nella capitale, prima nel Colle Oppio, dove si trovavano già numerose piante di rose provenienti dal Vivaio del Governatorato. L’anno seguente l’apertura, fu istituito il “Premio Roma”, dedicato all’elezione delle migliori varietà di rose inedite.

Le rose del Colle Appio, però, purtroppo, furono distrutte durante il secondo conflitto mondiale. Solo dal 1950 il Roseto si è spostato nella splendida cornice attuale, ai piedi dell’Aventino. Qui  nel terzo secolo a.C. sorgeva il tempio di Flora (Dea della fioritura delle piante agricole) e, più tardi, dal 1645 al 1934, fu anche un cimitero ebraico. In seguito allo spostamento delle tombe ebraiche al Verano, l’area rimase incolta e sembrò quindi la collocazione ideale per il nuovo roseto.

Un cartellino indica il paese di origine della rosa, l’anno in cui è stata ottenuta per la prima volta e il nome. Alcune hanno il nome romantico di un poeta (Federico Garcia Lorca), altre di scrittori (Victor Hugo e Karen Blixen), di un pittore (Botticelli), persino di un’attrice del cinema (Ornella Muti).

Ora che conoscete l’origine del giardino di Roma, non potete perdervi lo spettacolo. L’ingresso e’ libero e gratuito tutti i giorni, dalle 8.30 alle 19.30, comprese le domeniche e i festivi.

 

Tags: AventinoCimitero ebraicoColle AppioRoseroseto comunaleroseto comunale di roma
Share264Tweet165SendShare
Previous Post

Youtopia, quando la verginità va al miglior offerente

Next Post

Cambiare la narrazione della migrazione da oggi si può

Lavinia Pinzari

Lavinia Pinzari

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Irama

Intervista a Irama, giovane per sempre

21 Febbraio 2019
TaTaTu, la prima piattaforma digitale dove gli utenti guadagnano

TaTaTu, la prima piattaforma digitale dove gli utenti guadagnano

8 Marzo 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.