domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Polanski, l’intoccabile

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Marzo 2018
in Cultura, Società
Reading Time: 3 mins read
0
Polanski, l’intoccabile

??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con un mandato di arresto permanente negli Stati Uniti per aver fatto sesso con una ragazzina di 13 anni, Roman Polanski, il regista premio Oscar per Il Pianista, vive in esilio, per lo più in Francia, da 40 anni, conferendo alla sua eredità negli Stati Uniti un pallore quasi postumo. L’ultima accusa di molestie è arrivata qualche mese fa da parte di una ex attrice tedesca che rivela di essere stata aggredita da Polanski quando era minorenne.

Mentre imperversa la campagna #metoo contro le molestie sessuali nata con lo scoppio del caso Weinstein, l’uscita del suo nuovo film Quello che non so di lei (D’après une histoire vraie nel titolo originale), ripropone con forza  la vecchia questione sulla  differenza tra uomo e artista. C’è chi sostiene che lo status di celebrità abbia protetto Polanski, e come lui Woody Allen, dal rendere conto delle proprie azioni. C’è chi invece invoca la necessità di salvare l’opera dai crimini del suo creatore.

Un dibattito tuttora aperto, che difficilmente troverà una risoluzione chiara e unanimemente condivisa. Una cosa è certa. Ultimamente il regista polacco naturalizzato francese fa parlare di sé più per le sue vicende giudiziarie, che per i suoi film. In Quello che non so di lei, nelle sale italiane dal 1 marzo,  Delphine, interpretata da Emmanuelle Seigner, è una scrittrice di successo. Il suo ultimo romanzo, quello più personale in cui racconta la storia di sua madre, è diventato un best-seller mondiale. Scrivendolo si è messa completamente a nudo, al punto da essere accusata di aver mentito.

Emmanuelle Seigner e Eva Green in una scena del film

Tutti aspettano un suo nuovo capolavoro, ma Delphine non riesce più a scrivere. Poi un giorno arriva Leila, Eva Green, una giovane donna enigmatica che sostiene di essere una fan del suo lavoro. E quella che sembrava essere un’amicizia si trasforma in un rapporto morboso e ambiguo.

E’ stata Emmanuelle Seigner a consigliare a suo marito Polanski la lettura del romanzo omonimo di Delphine de Vigan alla base del film . “La cosa che più mi ha attratto e fin da subito, sono stati i personaggi e le situazioni insolite e inquietanti in cui si ritrovano”,  ha spiegato il regista.

Polanski ha spesso mostrato conflitti tra due uomini, così come tra un uomo e una donna, ma mai tra due donne. Per farlo ha caricato i due personaggi di una certa dose di ambivalenza in modo da far  sorgere nello spettatore il dubbio, l’incertezza e il sospetto. Un gioco che ricorda gli spettacoli di marionette, in cui i bambini erano paralizzati sia dalla paura che dalla felicità allo stesso tempo, l’intrigo svelato sempre, sia che li spaventasse o che se lo aspettassero.

Emmanuelle Seigner e Eva Green

Il contesto e la struttura del film sono quelli di un classico thriller psicologico ma presenta diversi weak spots.  Nel tentativo di indicare il pericoloso crinale tra ammirazione e idolatria, Polanski  si prolunga in dettagli inutili e spesso non necessari. Mentre Emmanuelle Seigner cerca di trasformare il suo carattere superficiale in qualcosa di minimamente credibile o empatico, il personaggio di Eva Greene rimane confinato in un ruolo macchiettistico. Dal momento che tutto è prevedibile, Delphine è l’unica stupida a non aver capito come stanno le cose. Permette a Elle di insinuarsi nella sua vita, e c’è persino una certa tensione erotica nell’aria tra le due signore.

Polanski e il co-sceneggiatore Olivier Assayas, che ha nel suo curriculum film più significativi come Personal Shopper, non aggiungono nulla di nuovo ad un tema già ampiamente indagato  in film come “La nona porta e L’uomo nell’ombra, ovvero ciò che di perturbante accade allo scrittore quando entra nel gelido mondo della sterilità creativa. Rimane tutto sommato un thriller decente.

 

Tags: #metooOscarRoman PolanskiWoody Allen
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

L’incantesimo di Monica Vitti

Next Post

Ragazze in uliveto: Giulia Laura Cappelli e l’EVO della Sabina

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Bandiere per i diritti dei bambini nella città del Tricolore

Bandiere per i diritti dei bambini nella città del Tricolore

5 Dicembre 2019
Aftersun, il potente esordio di Charlotte Wells

Aftersun, il potente esordio di Charlotte Wells

10 Gennaio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.