Jessica Chastain, vincitrice di ben tre premi Oscar, interpreta una Nora eccezionale in una rivisitazione del dramma classico di Ibsen.
Categoria: Eventi
Il tatuatore di Auschwitz, dal best seller di Heather Morris, una nuova serie originale Sky e Peacock
Milano, 16 marzo 2023. Sky e Peacock annunciano oggi che Jonah Hauer-King (The Little Mermaid, World on Fire) e Anna Próchniak (Baptiste, Warsaw 44), rispettivamente nei panni dei giovani Lale Sokolov e Gita Furman, saranno i protagonisti dell’atteso adattamento Sky e Peacock Original IL TATUATORE DI AUSCHWITZ, dal best seller di Heather Morris venduto in oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo.
Argot Studio presenta il progetto speciale Ulysses 100 con Iaia Forte e Maurizio Panici
A marzo Argot Studio presenta il progetto speciale Ulysses 100, a cento anni dalla pubblicazione del capolavoro narrativo di J. Joyce, con incontri di approfondimento e due spettacoli per omaggiare Molly B. e Leopold Bloom, protagonisti indiscussi di una delle più imponenti opere letterarie del ‘900, che prenderanno di nuovo vita grazie a due interpreti d’eccezione.
Al via la Primavera del Prosecco, cultura, passeggiate e poesia nelle colline Patrimonio Unesco
Dal 18 marzo all’11 giugno una serie di mostre, eventi, passeggiate culturali tra le vigne e le cantine alla scoperta della storia delle bollicine più famose del mondo, tra le colline dichiarate Patrimonio Unesco nel 2019.
Al Teatro Basilica omaggio a Piera Degli Esposti
Serata evento fortemente voluta dal regista Antonio Calenda che con la grande attrice ha condiviso percorsi professionali, che hanno fatto la storia del teatro Italiano.
Sguardi Altrove Film Festival” 2023
Al via, con la preapertura il 9 marzo, Sguardi Altrove Film Festival, la manifestazione dedicata alla promozione del cinema a regia femminile, giunta alla sua 30ª edizione, che si terrà a Milano dal 10 al 18 marzo. Parteciperanno al festival oltre 75 titoli, suddivisi in 9 sezioni di cui tre competitive, due internazionali e una […]
Amate Sponde, l’Italia come non l’abbiamo mai vista
Un’esperienza di immagini e musica per scoprire il nostro Paese da una prospettiva spettacolare, come solo il Cinema sa fare.
I Mezzalira con Panni Sporchi Fritti in Casa al Teatro Manzoni
Un racconto tragicomico che ai toni brillanti della commedia all’italiana mescola le tinte fosche del giallo. Al Teatro Manzoni di Roma è la volta dello spettacolo I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa,
A Roma, una mostra in ricordo di Armando Trovajoli
Dall’11 marzo al 14 maggio “Una leggenda in musica”, la mostra dedicata al grande pianista, compositore e direttore d’orchestra per il decennale della scomparsa. Al Museo di Roma in Trastevere
“Note di pranzi” oltre 350 menù in mostra fino al 1 Aprile a Treviso
Il titolo della mostra “Note di pranzi” riprende la definizione data dal grande gastronomo e scrittore Pellegrino Artusi (1820-1911) alle “distinte di pranzi” ossia ai menu raccolti nel suo celebre libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” del 1891.