Bilancio positivo per la II edizione di “Visionarie”, iniziativa che mette al centro le icone della cultura italiana
Categoria: Attualità
27 gennaio, il giorno della Memoria perchè non accada più, oggi come ieri
In occasione della Giornata della Memoria in cui commemoriamo i 15 milioni di vittime dell’Olocausto, una riflessione sull’importanza di ricordare affinché non accada di nuovo e un invito a essere ogni giorno “vigili, attenti, informati, solidali, attivi”
XFactor 2021: scommettiamo che Erio non vincerà?
Tanti i motivi per cui il favorito dai bookmakers non conquisterà la sbiadita edizione #XF2021
PAURA è la colonna sonora di Halloween 2021 edita da CAM Sugar
PAURA offre un approfondimento unico sul repertorio horror di alcuni dei più celebrati maestri della cinematica quali Ennio Morricone, Riz Ortolani e Stelvio Cipriani e racconta attraverso la musica l’horror italiano
Amami e basta, il torneo di padel contro la violenza sulle donne che invece le discrimina
Va verso la conclusione il torneo di padel “Amami e basta” che, nato per promuovere la cultura contro la violenza sulle donne, di fatto, le discrimina.
Vinoforum festeggia i suoi 18 anni, fino a domenica al Parco Tor di Quinto
Nei 12.000 mq trovano spazio oltre 600 cantine e un parterre di 2500 etichette. Con ben tre Consorzi presenti (Friuli DOC, Prosecco DOC, Roma DOC e Consorzio di tutela del Cesanese del Piglio) e realtà istituzionali come Unaprol-Consorzio Olivicolo Italiano, Le Donne del Vino del Lazio e La Strada del Vino di Latina.
Tokyo 2020: saranno le Olimpiadi dello stress?
Imprese olimpiche offuscate dai tanti stop a causa della pressione psicologica. Eppure lo stress aiuta a vincere (parola di Tamberi e Jacobs)
Perchè mangiamo gli Animali? Su Sky Nature il documentario sull’origine, dolorosa, del cibo
Tratto dal saggio dello scrittore americano Jonathan Safran Foer e prodotto anche dall’attrice Natalie Portman, vegetariana prima e poi vegana, il documentario analizza da dove viene il nostro cibo e come viene prodotto, aprendo inquietanti nterrogativi.
The Walk_Il Cammino, il più grande Festival itinerante in favore dei diritti dei bambini rifugiati,
Camminare per 4 mesi senza mai fermarsi, di città in città, di nazione in nazione, per sensibilizzare le coscienze su quanto troppo spesso nel mondo sia negato il diritto all’infanzia
Al via il Filming Italy Sardegna Festival
La manifestazione che si terrà dal 21 al 25 luglio a Forte Village di Cagliari si è affermata come unica nel suo genere perché lega per la prima volta Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive