mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

Marco Michelli by Marco Michelli
12 Novembre 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Cineatelier

Cineatelier

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 12 al 15 novembre 2025, il Cinema Ambra di Poggio a Caiano ospita la quinta edizione di CineAtelier, festival dedicato alle opere prime e seconde del cinema d’autore. L’iniziativa, promossa dalle associazioni Cinema Italiano e Film Atelier, nasce da un’idea di Emanuela Mascherini, attrice e regista originaria del territorio, e di Stefano Amadio, fondatore e direttore del portale Cinemaitaliano.info, scomparso lo scorso aprile.

Pensato come uno spazio di formazione e confronto, il festival unisce proiezioni, incontri e attività didattiche, coinvolgendo studenti, autori e pubblico in un percorso condiviso di scoperta del linguaggio cinematografico.

Un laboratorio per i più giovani

Tra i punti centrali del progetto c’è la collaborazione con la Scuola Media “Filippo Mazzei”, dove durante l’anno scolastico 2024-25 è stato realizzato un laboratorio di cinema condotto da Mascherini e dall’associazione Film Atelier, con il sostegno del Comune di Poggio a Caiano e dell’Istituto Comprensivo “Filippo Mazzei”.

Il laboratorio ha portato alla realizzazione di nove cortometraggi – sette con tutor professionisti e due indipendenti – che saranno proiettati durante il festival. Le tre mattinate di programmazione al Cinema Ambra dedicheranno spazio ai lavori degli studenti, accanto alle opere prime e seconde in concorso.
Il festival coinvolge inoltre il Cineforum per anziani del territorio, favorendo un dialogo intergenerazionale attraverso il cinema.

Programma e incontri

Le proiezioni e gli incontri si svolgeranno mercoledì 12, venerdì 14 e sabato 15 novembre, dalle 9.00 alle 13.30, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Mercoledì 12 novembre apre con La vita da grandi di Greta Scarano, vincitore del Premio SIAE Opera Prima al Bari International Film & TV Festival e di due Nastri d’Argento 2025. In sala sarà presente l’attore Yuri Tuci, premiato da Cinemaitaliano.info. La giornata prosegue con la proiezione dei cortometraggi della Scuola “Mazzei” e l’incontro con la Scuola di Cinema Anna Magnani di Prato.

Venerdì 14 novembre sarà proiettato Il grande Boccia di Karen Di Porto, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2025, con la regista presente in sala. Il film, interpretato da Ricky Memphis, Denise Tantucci, Liliana Fiorelli e Nino Frassica, sarà seguito da un incontro con l’autrice e dalle proiezioni dei corti della scuola “Mazzei”.
Alle 12:30, Stefania Ippoliti (Fondazione Sistema Toscana) terrà un incontro su Manifatture Digitali Cinema, e alle 13:00 è prevista la presentazione della Scuola di Cinema DVAS con Fatima Foudil. La giornata si chiude con la premiazione dei cortometraggi e la borsa di studio “Stefano Amadio”, assegnata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Sabato 15 novembre, nella Sala della Giostra del Comune di Poggio a Caiano, si terrà la cerimonia conclusiva con la proclamazione dei vincitori e la proiezione dei corti premiati. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Elisabetta Vagaggini e vedrà la partecipazione di Maddalena e Silvia Amadio rispettivamente figlia e sorella di Stefano Amadio.

Tags: #CineAtelierCinema AmbraCinemaitaliano.infoEmanuela Mascherinifestival cinemaopere primeopere secondePoggio a CaianoScuola Filippo MazzeiStefano Amadio
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Atomica: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

Next Post

L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

Atomica: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018