domenica, Novembre 2, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Palermo torna Sherbeth, il festival internazionale del gelato artigianale

Dal 7 al 10 novembre più di cinquanta maestri gelatieri da tutto il mondo parteciperanno alla diciassettesima edizione di Sherbeth, tra degustazioni, incontri e il Premio Procopio Cutò

Ylenia Granitto by Ylenia Granitto
16 Ottobre 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Sherbeth

Sherbeth

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Palermo dal 7 al 10 novembre si terrà Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale. È la diciassettesima edizione. Parteciperanno più di cinquanta maestri gelatieri da diversi paesi. Gli stand saranno disposti lungo via Maqueda e in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo.

Durante i quattro giorni sono previste degustazioni, incontri e spettacoli. Nei talk si parlerà di materie prime, tecniche di mantecazione, nutrizione e nuove tecnologie. Saranno coinvolti consorzi, associazioni di categoria e professionisti del settore.

Sherbeth è nato per diffondere la cultura del gelato artigianale e oggi è considerato uno dei principali appuntamenti del settore. Gli organizzatori lo definiscono “il luogo in cui succedono le cose” del vero gelato artigianale.

Il festival si concluderà con la consegna del Premio Procopio Cutò, dedicato al palermitano che secondo la tradizione inventò il gelato moderno. La giuria tecnica valuterà ogni gusto in gara secondo criteri precisi: equilibrio delle ricette, pulizia aromatica, tecnica di lavorazione e persistenza al palato. Il premio intende riconoscere qualità, creatività e coerenza con l’eccellenza artigianale.

Durante la conferenza di presentazione a Roma, nella sede della Stampa Estera, la maestra gelatiera Giovanna Musumeci del direttivo tecnico ha detto che il tema di quest’anno è “L’innovazione è una tradizione”. Ha spiegato che Sherbeth ha sempre accolto e spesso anticipato i cambiamenti di un mercato in evoluzione, mantenendo il legame con il territorio e con le radici della tradizione siciliana.

Il festival si fonda su una carta dei valori che raccoglie dieci parole: patrimonio, cultura, territorio, artigianalità, innovazione, nutrimento, comunità, conoscenza, passione e futuro. È un documento condiviso da organizzatori, gelatieri e pubblico.

Il nome Sherbeth deriva dal termine arabo che indicava il sorbetto granito. In Sicilia veniva preparato con la neve dell’Etna e delle Madonie, il sale marino e la canna di Persia. Gli organizzatori dicono che è una parola antica ma senza tempo, che racconta la storia di un’isola e dei suoi incontri.

Per quattro giorni il centro di Palermo sarà attraversato dal profumo di gelato e dalle lingue dei maestri arrivati da diversi paesi. Saranno presentati gusti tradizionali e nuovi esperimenti. I visitatori potranno assaggiare, ascoltare e guardare. Come ogni anno Sherbeth non sarà solo una festa, ma un modo per parlare di lavoro, cultura e futuro attraverso qualcosa di apparentemente semplice: un gelato.

Tags: Eventi gastronomicifestival del gelatogelato artigianaleinnovazionePalermoProcopio CutòSherbethSiciliaTradizioneturismo
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

Next Post

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Ylenia Granitto

Ylenia Granitto

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018