mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Il Seme del Fico Sacro”, denuncia il regime autoritario dell’Iran

Il film di Mohammad Rasoulof, al cinema dal 20 Febbraio è in Corsa per l'Oscar come Miglior Film Straniero

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Gennaio 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof

Candidato agli Oscar come Miglior Film internazionale e vincitore del Premio Speciale della giuria al Festival di Cannes, Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof arriva al cinema dal 20 febbraio con Lucky Red e Bim Distribuzione.

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In Iran, le porte del carcere non si aprono mai senza sollevare domande. Anche il cinema di Mohammad Rasoulof, regista iraniano da tempo in contrasto con il regime, si muove in un contesto di repressione e censura. Il suo ultimo lavoro, Il seme del fico sacro, girato in gran segreto, è stato realizzato in segreto, e non a caso. Rasoulof ha dovuto fuggire dall’Iran dopo essere stato condannato a otto anni di prigione, trovando rifugio in Germania. Il film, vincitore del Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes e candidato all’Oscar per il Miglior Film Internazionale, arriverà nei cinema italiani il 20 febbraio, distribuito da Lucky Red e Bim Distribuzione.

Dopo il successo di Il male non esiste, premiato con l’Orso d’oro a Berlino, Rasoulof torna a raccontare una vicenda familiare che diventa il riflesso di un’intera nazione, dove il regime dei mullah continua a restringere le libertà sociali e a imporre un duro controllo sulle donne. Al centro della storia troviamo Iman, sua moglie Najmeh e le loro figlie, Rezvan e Sana.  Mentre la città è scossa dalle proteste per la morte di una giovane donna, la famiglia di Iman festeggia la sua promozione a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria. Ma la pressione del nuovo incarico e le tensioni sociali si insinuano tra le mura domestiche. Quando la sua pistola scompare misteriosamente, Iman sospetta delle donne di casa, dando inizio a un’indagine che rompe ogni equilibrio e supera ogni limite.

Le giovani donne del film si fanno portavoce di una resistenza silenziosa, specchio di una generazione che lotta contro il peso di un potere patriarcale e oppressivo. In questo contesto, Il seme del fico sacro diventa simbolo di una battaglia più ampia, quella di un popolo che cerca libertà e cambiamento.

Rasoulof costruisce un’opera intensa e coraggiosa, mescolando finzione e realtà in un racconto che colpisce nel profondo. Le immagini delle proteste reali amplificano la tensione di una narrazione già densa di significato, sebbene non priva di difetti. Il ritmo, soprattutto nella seconda metà del film, diventa più pesante, sacrificando la caratterizzazione dei personaggi a favore della forza allegorica del racconto.

Ma al di là delle imperfezioni, Il seme del fico sacro rimane un’opera di straordinario impatto, un manifesto di dissidenza e resistenza che va oltre il cinema e si fa testimonianza di un coraggio che non conosce confini.

Tags: DittaturaIl Seme del Fico SacroIranLucky RedMohammad RasoulofOscar
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

“Io sono ancora qui” di Walter Salles sulla dittatura in Brasile

Next Post

“Una come me”, una commedia brillante al Teatro Parioli Costanzo

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Laurent Slama regista di "Second Life"
Cinema

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

by Floriana Lovino
22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano
Cinema

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa
Cinema

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

by Monica Straniero
21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser
Cinema

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence
Cinema

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

by Luisa Gabbi
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018