domenica, Novembre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ghostbusters – Minaccia glaciale

Il franchise fa il verso agli indimenticabili Acchiappafantasmi, puntando ai fan e alla nuova generazione

Marco Michelli by Marco Michelli
9 Aprile 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Ghostbusters – Minaccia glaciale

Ghostbuster MInaccia Glaciae Poster

661
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sarebbe troppo facile e non poco ridondante parlare del film “Ghostbusters – Minaccia glaciale” , diretto  da Gil Kenan facendo riferimento al celeberrimo Ghostbusters – Acchiappafantasmi che, sin dalla sua uscita nel 1984, è diventato un cult mondiale.

Per questo non ha senso evidenziare tutti quegli elementi che l’odierna generazione di 50enni (o giù di lì) potrà apprezzare e che ricalcano le gesta degli antichi ‘cacciatori di spiriti’ e il loro logo con il divieto di fantasma che tutti riconoscono, a cominciare dalla caserma dei pompieri che era lo storico quartier generale a New York, passando per il fantasma gelatinoso verde Slimer, fino a rivedere gli iconici componenti della prima ora impersonati da Bill Murray, Ernie Hudson e Dan Aykroyd, ossia quel gruppo di attori che face grande la trasmissione televisiva Saturday Night Live.

Certamente, il tuffo nel passato c’è, così come il rivedere il trio Venkman, Stanz e Zeddemore agire con le tute e gli zaini protonici rasenta alla lacrimuccia; tuttavia, il film vuole essere sì una citazione e fare il verso alla magia degli anni Ottanta “dove nessuno pensava alle implicazioni sul futuro”, ma tenta di apparire accattivante anche per le nuove generazioni che non sanno nemmeno di cosa si stia parlando…

Così questo franchise imposta la trama su Phoebe Spengler (Mckenna Grace) che, ha 15 anni sta attraversando quella fase di grandi cambiamenti in cui non si è né carne né pesce e, pur essendo il genio di famiglia (nonché figlia di Egon), viene obbligata a non partecipare alle missioni dei Ghostbusters in quanto minorenne.

Da qui la sregolatezza degli eventi, i fantasmi con un’anima e, complice la crisi adolescenziale in atto e l’idea di trovare una propria strada portano la truppa famigliare degli Acchiappafantasmi, formati da mamma (Carrie Coon), fratello (Finn Wolfhard) e papà acquisito (Paul Rudd) a ritrovarsi contro un nemico che potrebbe riportare l’umanità all’era glaciale.

View this post on Instagram

A post shared by Sony Pictures Italia (@sonypicturesit)

 

Per Coon, tornare nel franchise è stata una gradita opportunità per interpretare un diverso tipo di ruolo. “Dal punto di vista tematico, il nucleo della storia riguarda ancora la famiglia, ma non è il solito comportamento di una mamma nei film”, afferma la star. “Callie è davvero in una buona posizione nella sua vita“.

Insomma, il film si può guardare sia con l’occhio del fan di mezza età che senza nulla aver mai seguito nessun film della saga (ed essersi evitati la malinconia del Legacy…), giocando su una trama semplice in cui la caotica narrazione giustifica ogni passo falso e dove il sorriso lo porta l’interpretazione del mastro di fuoco Nadeem Razmaadi (Kumail Nanjiani) e dalle follie dei mini marsh mellows.

Tuttavia, la minaccia di un collasso ambientale del film suggerisce interessanti temi intergenerazionali.  Annie Potts, esaminando un pezzo di tecnologia di pubblica sicurezza messo a dura prova dall’incuria, dice: “Erano gli anni ’80, non pensavamo al futuro”.   La tendenza all’effetto nostalgia pervade un po’ tutto il film. Aykroyd ed Ernie Hudson discutono di come sarà la loro vita quando andranno in pensione e ricordano gli anni d’oro di  della loro carriera di acchiappafantasmi.

In ogni caso, piaccia o no, il film, nelle sale italiane dall’1 aprile, è già un successo al botteghino con un incasso di 45 milioni, superando ogni aspettativa, a dimostrazione dell’affetto imperituro che i fan hanno per i Ghostbusters.

Per tutti voi fan, vi lasciamo con la chicca della divertentissima intervista che i protagonisti hanno fatto con Melissa Nathoo:

View this post on Instagram

A post shared by 𝐌𝐞𝐥𝐢𝐬𝐬𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐡𝐨𝐨 (@melissanathoo)

Ghostbusters – Minaccia glaciale sarà nei cinema dal 11 aprile

Tags: acchiappafantasmiGhostbustersSony
Share264Tweet165SendShare
Previous Post

Off/Off Theatre: Contenuto pornografico un futuro senza amore

Next Post

Teatro Argentina, La locandiera nella rivisitazione di Antonio Latella

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018