mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Isabella Rossellini in tour con “Darwin’s Smile”, da Trieste a Firenze, fino al 28 gennaio

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Gennaio 2024
in Eventi, Arte e Cultura, Attualità, News, Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Isabella Rossellini in tour con “Darwin’s Smile”, da Trieste a Firenze, fino al 28 gennaio
676
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’affascinante e meravigliosa Isabella Rossellini sta per tornare in italia con un monologo scritto da lei stessa “Il sorriso di Darwin” (Darwin’s Smile), uno spettacolo che è insieme una lezione sull’evoluzione e sulla recitazione. Isabella Rossellini nel suo one woman show, esplora, a partire dal libro di Charles Darwin  L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali, come l’empatia, che è alla base della recitazione, sia necessaria anche per lo studio del comportamento animale. Con le sue gag, le sue note comiche e una interpretazione tutta da godere, Rossellini dimostra che la recitazione può servire a comprendere la misteriosa natura degli animali e le loro emozioni. Attraverso l’umorismo e con semplici e innocenti espedienti interpreta sul palco cani, gatti, galline, pavoni e, naturalmente, Charles Darwin.

La base del progetto parte da una semplice domanda.

Vi siete mai chiesti perché il sorriso venga compreso in ogni parte del mondo mentre altri gesti sono specifici solo ad alcuni paesi? Da questa considerazione nasce la riflessione etologica della grande Isabella Rossellini, laureata lei stessa in etologia, attrice di cinema, teatro e televisione che vanta una carriera internazionale, ma anche giornalista, modella e traduttrice insignita del prestigioso premio David di Donatello speciale 2023. 

Lo spettacolo riunisce, in 40 pagine di monologo, i suoi due più grandi interessi, quello per la recitazione e quello per la scienza. Chi meglio di un’attrice che lavora costantemente sul gesto, sulle emozioni, sui codici universali per esprimere sensazioni, può mettersi al servizio della scienza per meglio far comprendere il comportamento animale ed umano? Charles Darwin ha sottolineato la continuità esistente tra gli esseri umani e gli animali che può essere ritrovata anche nel modo di esprimere le emozioni. E così Isabella Rossellini restituisce a suo modo quella interpretazione che solo la sensibilità di un attore può generare, offrendo empatia e uno sguardo nuovo sugli animali che ogni giorno, a loro modo, ci impartiscono lezioni.

Il Sorriso di Darwin ha già riscosso un grande successo di pubblico e di critica in svariati teatri americani e europei, suscitando ovunque enorme interesse sia per la particolare regia curata da Muriel Mayette-Holtz che per l’inconsueto contenuto; è un’occasione per imparare divertendosi, ridendo sia della recitazione sia sulle complesse teorie scientifiche alla base dei ragionamenti.

Sul profilo Instagram di Isabella Rossellini (@isabellarossellini),  che vive in una fattoria circondata da molti animali, si può anche seguire tutta la sua preparazione al tour italiano e, soprattutto, vedere con quale naturale bellezza passa dagli stivaloni da pioggia e fango ai vestiti griffati dei suoi sponsor. Un mito.

ll sorriso di Darwin (Darwin’s Smile)

Regia Murielle Mayette – Holtz
e con Isabella Rossellini
musica Cyril Giroux
video Andy Byers and Rick Gilbert
produzione Théâtre National de Nice CDN Nice Côte d’Azur
in collaborazione con Les Visiteurs du Soir

 

15 gennaio – Bassano del Grappa, teatro Remondini

16 gennaio – Vicenza, teatro comunale

17 gennaio – Bologna, cinema modernissimo dove presenterà i 40 corti girati sugli animali

18 gennaio – Assisi, teatro Lyrick

20 e 21 gennaio – Trieste – Teatro Rossetti

23-28 gennaio – Firenze, teatro La Pergola

 

 

 

Tags: darwin's smileisabella rosselliniTeatroTrieste
Share270Tweet169SendShare
Previous Post

Omaggio a Ettore Petrolini e Gigi Proietti, mostre, proiezioni e teatro con Dario Ballantini

Next Post

Chi segna vince, il nuovo film di Taika Waititi

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia
Teatro

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo
Teatro

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

by Monica Straniero
31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018