giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Citto Maselli e Italo Calvino nella giornata della pre-apertura della Giornata degli Autori

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Agosto 2023
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Citto Maselli e Italo Calvino nella giornata della pre-apertura della Giornata degli Autori
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Citto Maselli, regista e fondatore delle Giornate scomparso la scorsa primavera, è dedicato un omaggio affettuoso e personale con la prima proiezione di quest’anno in Sala Laguna, lo spazio off delle Giornate degli Autori realizzato in collaborazione con Isola Edipo: preceduto da un incontro per ricordarne la figura e la passione, si rivedrà il suo Avventura di un fotografo (1983), ispirato all’omonimo racconto di Italo Calvino e presentato, grazie a Rai Teche, nell’anniversario della nascita dello scrittore.

Ed è proprio Italo Calvino, tra gli scrittori più conosciuti e letti del Novecento italiano, l’altro protagonista della giornata della pre-apertura. Duccio Chiarini lo ritrae nel documentario Italo Calvino – lo scrittore tra gli alberi, la prima delle Proiezioni Speciali delle Giornate di quest’anno (in Sala Laguna alle ore 18:30). Duccio Chiarini torna alle Giornate dodici anni dopo il suo esordio Hit the road, Nonna! e – dopo due lungometraggi di finzione (Short skin del 2014 e L’Ospite del 2018) e un documentario vincitore del Festival dei Popoli (The Glass Eye, 2020) – presenta una sorta di biografia riscritta attraverso il plot di uno dei libri più letti e simbolici di Calvino qual è Il Barone rampante. Italiano di nome, cubano di nascita e internazionale per vocazione – oltre che per l’eredità letteraria che ci ha consegnato – l’autore de Il sentiero dei nidi di ragno, de Le cosmicomiche e dei saggi raccolti nel libro postumo Lezioni americane, viene ritratto da Chiarini con la collaborazione della figlia Giovanna Calvino, di artisti come Paolo Virzí, Ariane Ascaride e Stefano Bollani.

Quello tra le Giornate degli Autori e Bookciak, Azione! è ormai un sodalizio che, in collaborazione con il SNGCI, porta ogni anno la stampa italiana a ritrovarsi alla Casa degli Autori alla vigilia della Mostra. Ogni anno il concorso cine-letterario ideato e diretto da Gabriella Gallozzi presenta un gruppo di registi esordienti che si misurano con il cinema attraverso la letteratura, ovvero realizzando cortometraggi ispirati da libri di editori indipendenti. Il giornalista e intellettuale Nichi Vendola è il presidente di giuria della XII edizione. “Restare umani” è il tema-regola di questa edizione di Bookciak, Azione! che alle 20:30 del 29 agosto presenterà e premierà i bookciak vincitori (cortometraggi ispirati ai libri). L’evento è riservato alla stampa e si terrà presso la Casa degli Autori (Via Pietro Buratti, 1). Saranno presenti il presidente Vendola e i giurati di sempre: la regista Wilma Labate, la critica cinematografica Teresa Marchesi e il produttore indipendente Gianluca Arcopinto. Con loro la sceneggiatrice Silvia Scola, il regista Mimmo Calopresti e la scrittrice Carola Susani, giurati di Bookciak Legge, il premio letterario capitanato da Marino Sinibaldi che ha portato sul podio i tre libri di autori italiani dell’editoria indipendente che hanno ispirato i bookciak 2023.

“Anno dopo anno, la pre-apertura con Bookciak, Azione! – dichiarano Gaia Furrer e Giorgio Gosetti, direttrice artistica e delegato Generale delle Giornate degli Autori – è per la nostra sezione come la prova generale, momento indispensabile perché la scena torni ad illuminarsi e dalle poltrone arrivi l’emozione di chi ha voluto accomodarsi. Iniziamo con la letteratura che è l’arte progenitrice del cinema che promuoviamo. Con l’omaggio a Citto Maselli (che condividiamo con Bookciak, Azione!) e a Italo Calvino ci auguriamo di riuscire a portare il nostro pubblico con noi su quell’albero dal quale cerchiamo da vent’anni di offrire una prospettiva sempre nuova e a suo modo edificante”.

Tags: Duccio ChiariniGiornate degli AutoriItalo CalvinoVenezia 80
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Venezia 80: “Welcome To Paradise”, il corto di Leonardo di Costanzo in Fuori Concorso

Next Post

Gina Lollobrigida, protagonista della preapertura della 80. Mostra del Cinema di Venezia

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Donne, parole e immagini che varcano i confini a Est

Donne, parole e immagini che varcano i confini a Est

16 Giugno 2022
Le Giornate degli Autori nel ricordo di Andrea Purgatori a Venezia80

Le Giornate degli Autori nel ricordo di Andrea Purgatori a Venezia80

29 Luglio 2023

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .