martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

After Love, dopo l’amore cosa rimane?

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Febbraio 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
After Love, dopo l’amore cosa rimane?

photo by © RÅN studio

612
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Salutato dalla critica come uno dei migliori film inglesi dell’anno, After Love è il sorprendente esordio alla regia di Aleem Khan, applaudito a Cannes alla Semaine de la Critique e trionfatore ai British Independent Film Awards con sei premi.
Protagonista del film è Mary (Joanna Scanlan) felicemente sposata con un uomo musulmano e convertita all’Islam. Quando all’improvviso resta vedova, Mary scopre per caso che il marito aveva una relazione segreta con un’altra donna in Francia, dov’era spesso per lavoro: la sconvolgente rivelazione la spinge ad andare a conoscere la sua rivale.
Amore, famiglia, segreti e bugie convivono in un racconto che nelle intenzioni del regista intende svelare i moti più nascosti dell’animo.

Con After Love, nelle sale italiane dal 10 febbraio, Aleem Khan racconta di aver voluto esplorare il modo in cui costruiamo la nostra idea di identità e per chi la costruiamo. La narrazione procede piana, la trama procede nelle pieghe delle espressioni di Mary. A bordo del traghetto attraverso il canale, Mary assiste all’erosione e alla caduta di un’ampia sezione delle iconiche scogliere bianche di Dover, una bella metafora della propria identità in rovina dopo la morte del marito.

Ai dialoghi Aleem Khan preferisce i lunghi silenzi per raccontare i momenti cruciali del film e l’imprevedibilità di ciò che resta dopo l’amore. E’ una storia profondamente umana della ricerca di identità sulla sterile scia della morte. Mentre Mary indaga più a fondo nella vita privata della famiglia francese, tenta di vivere indirettamente una vita da cui è stata esclusa e di cui ora desidera ardentemente far parte, assegnandosi una nuova identità.

E’ una scelta narrativa funzionale alla linea di pensiero principale del film, porsi domande sull’identità personale e in particolare sull’identità imposta a un individuo dalla religione.

I personaggi del film si trovano coinvolti in relazioni in cui verità, morale, bugie e inganni sono intrecciati fatalmente e spesso si trovano a infrangere il proprio codice etico. Il regista non condanna o giudica nessuno di loro. A noi spettatori lascia il compito di decidere se Mary si sia spinta troppo oltre e quello anche più arduo di ripensare alle proprie relazioni e alle bugie che si dicono alle persone che amiamo.

Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Gli occhi di Tammy Faye

Next Post

L’amicizia vista da Hanif Kureishi, al teatro Parioli fino al 13 febbraio

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

CineAtelier 2023: Al via la Terza Edizione della Rassegna Culturale

CineAtelier 2023: Al via la Terza Edizione della Rassegna Culturale

6 Dicembre 2023
Taormina Film Festival con Christian De Sica e Carlo Verdone

Buon Compleanno al Festival di Taormina: Il Ritorno dei Nastri d’Argento

13 Luglio 2024

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .