venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Burraco Fatale, il ritorno al cinema di Giuliana Gamba

Monica Straniero by Monica Straniero
25 Settembre 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Burraco Fatale, il ritorno al cinema di Giuliana Gamba
703
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Coproduzione italo-marocchina, “Burraco fatale” segna il ritorno al cinema di Giuliana Gamba a trentuno anni da La cintura, adattamento di un testo teatrale di Alberto Moravia. Scritto insieme a Francesco Ranieri Martinotti, narra la storia di quattro amiche, Claudia Gerini, Paola Minaccioni,  Donatella Finocchiaro, Caterina Guzzanti, molto diverse ma unite dal burraco, un gioco e cui origini, si dice, siano sudamericane.

Negli anni 80, quando è arrivato in Italia, il gioco circolava negli ambienti della politica, della cultura e dello spettacolo: erano burrachisti Luciano Pavarotti, Sandra Mondaini, Giulio Andreotti. Anche Letizia Moratti e Carlo Azeglio Ciampi. Ora è una passione trasversale, che riguarda soprattutto le donne. Le giocatrici sono il 68%, ma aumentano i giovani e anche gli uomini.

La protagonista intorno alla quale ruota l’intera vicenda è Claudia Gerini, insegnante di violoncello tradita dal marito Pino Quartullo. Non soprende quindi che si innamori di chi la fa sentire al centro del mondo. Nel film è un pescatore marocchino, che non è quello che sembra. Un personaggio che permette alla regista di trattare anche tematiche attuali, come ad esempio la questione delle seconde generazioni e i pregiudizi sul diverso. Il film è stato girato ad Anzio perché a Pesaro, dove la regista avrebbe voluto girare, non esiste una Film Commission locale. .“Mi piaceva  l’idea di mettere queste signore borghesi di provincia ad affrontare la globalizzazione, l’emigrazione, il confronto con culture diverse”.Parte delle riprese sono state realizzate in Marocco, a Marrakech

Caterina Guzzanti è una vedova che vive con la suocera Loretta Goggi, Anna Finocchiaro interpreta il ruolo della classica casalinga , custode del focolaio domestico mentre Paola Minaccioni è un notaio con il vizio del gioco d’azzardo.

Nelle sale dal 1° ottobre, il film celebra la forza di donne che non vogliono darsi per vinte e attendono la carta giusta per avere una seconda opportunità. Hanno tutte alle loro spalle un vissuto di rimpianti e occasioni perse ma un  torneo di burraco diventa l’occasione di rivalsa, anche se questo non significa necessariamente trovare il principe azzurro.

I dialoghi a volte risultano un po’ artefatti ma non tolgono forza ad un film che riesce a restituire un universo femminile sfaccetato. “Sono da sempre interessata al tema della indipendenza femminile e convinta che le donne hanno tutte le carte per ribellarsi ad una quotidianità spesso scandita da doveri e obblighi”, conclude Giuliana Gambia.

Share281Tweet176SendShare
Previous Post

Intervista a Cecilia Valmarana direttore di Rai Movie

Next Post

Insieme Festival, la grande festa del libro

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Roma incontra Milano, la milanesiana a Massenzio il 2 e il 3 luglio

Roma incontra Milano, la milanesiana a Massenzio il 2 e il 3 luglio

28 Giugno 2019
Eni Gas e Luce e Eataly insieme per diffondere la cultura della sostenibilità

Eni Gas e Luce e Eataly insieme per diffondere la cultura della sostenibilità

8 Ottobre 2020

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .