giovedì, Settembre 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cari Compagni, Konchalovsky a Venezia 77

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Settembre 2020
in Cinema
Reading Time: 1 min read
0
Cari Compagni, Konchalovsky a Venezia 77
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Gli ingranaggi della burocrazia governativa oppressiva sono progettati per schiacciare l’opposizione interna prima che diventi troppo minacciosa. Nel suo film, Cari Compagni, presentato in concorso a Venzia 77, il regista russo Andrei Konchalovsky richiama l’attenzione sugli eventi che si sono svolti a Novocherkassk nel 1962. Una vicenda che è arrivata all’attenzione del pubblico solo alla fine degli anni ’80.  La carenza di cibo e l’aumento dei prezzi hanno fatto infuriare gran parte della popolazione locale in una regione intrisa da entimenti anti-bolscevichi. Lyuda (Yuliya Vysotskaya) è un membro del partito comunista locale. Lavora per il bene dell’URSS, per il bene del socialismo, e anche se tutto sembra crollare, la sua devozione a malapena vacilla. Sua figlia, Svetka, serve a rappresentare il divario generazionale. Mette apertamente in discussione l’integrità del regime di Krusciov a tavola, a cui Lyuda risponde con una raffica di schiaffi e pugni. Quando la protesta operaia viene repressa nel sangue, la donna perde le tracce della figlia. 

Realizzato in formato Academy e in un bianco e nero granuloso, il film evoca l’aspetto dei film sovietici (e, ovviamente, Hollywood) dell’epoca, cementandolo all’interno di questo momento storico molto particolare. Konchalovsky fornisce una rappresentazione schiacciante della macchina della propaganda sovietica grazie anche alla riproduzione dell’architettura brutalista del regime con i suoi manifesti di propaganda sbiaditi.

Cari compagni! descrive con precisione come eventi storici di qualsiasi entità possano essere facilmente manipolati per giustficare le azioni più repressive di chi detiene il potere. Di come il compromesso, l’ego, la codardia e l’avidità possano rapidamente portare a un massacro approvato dallo stato. 

Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Venezia77 – Intervista a Alessandro Rossellini

Next Post

Il Sud dei Cammini, al via il 10° Festival Europeo Vie Francigene

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .