giovedì, Settembre 4, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al Bif&est 2020 con Roberto Benigni, Jen Loach e Helen Mirren

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Febbraio 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Al Bif&est 2020 con Roberto Benigni, Jen Loach e Helen Mirren
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Bif&st-Bari International Film Festival in sole dieci edizioni è ormai uno dei più importanti eventi cinematografici italiani. Nella splendida cornice di uno dei teatri più belli del mondo, il Teatro Petruzzelli, le edizioni si susseguono proponendo un’accurata e qualificata selezione di pellicole realizzate in tutto il mondo.  L’edizione numero undici (21 al 28 marzo) è dedicata al maestro Mario Monicelli, raffigurato sul poster nella foto di Pino Setanni. Tra gli ospiti del festival, ideato e diretto da Felice Laudadio, ci sono Roberto Benigni, Margarethe von Trotta, Ken Loach, Helen Mirren con Taylor Hackford e Edgart Reitz.  Trentacinque sono i film in programma, oltre ad  una mostra fotografica con 100 gigantografie, un’esposizione di 14 opere di Chiara Rapaccini e  una serie di incontri. Nel centenario della nascita di Federico Fellini, non  poteva mancare un omaggio al regista di Otto e Mezzo con un concerto al Teatro Petruzzelli con le musiche composte per i suoi film da Nino Rota e Nicola Piovani.

Spazio per un tema di forte attualità, la violenza fisica e psicologica sulle donne. Tra i film in cartellone Tre manifesti a Ebbing di Martin McDonagh, Nome di donna di Marco Tullio Giordana, A private war di Mattew Heineman, Tre volti di Jafar Panahi, Una giusta causa di Mimi Leder, La giornata di Pippo Mezzapesa.

Ad inaugurare il Bif&st il 21 marzo Bomshell di Jay Roach con Charlize Theron e Nicole Kidman.Tanti i film selezionati  tra cui Emma di Autumn de Wilde con Anya Taylor-Joy, I traduttori di Régis Roinsard con Lambert Wilson, Olga Kurylenko, Riccardo Scamarcio, Das vorspiel (The Audition) di Ina Weisse con Nina Hoss, la prima italiana di Favolacce dei fratelli D’Innocenzo, in concorso alla Berlinale. Gli altri film di questa sezione, in corso di selezione, verranno annunciati il 9 marzo.

Le opere italiane in anteprima mondiale assoluta, tra gli altri, Abbi fede di Giorgio Pasotti con Giorgio Pasotti e Claudio Amendola, La regola d’oro di Alessandro Lunardelli con Simone Liberati, Edoardo Pesce, Barbora Bobulova, Il regno di Francesco Fanuele con Stefano Fresi e Max Tortora, Burraco fatale di Giuliana Gamba con Claudia Gerini, Angela Finocchiaro, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Loretta Goggi, La rivincita di Leo Muscato con Michele Venitucci e Michele Cipriani, Storia di classe di Valerio Jalongo, Si muore solo da vivi di Alberto Rizzi con Alessandro Roja, Alessandra Mastronardi, Neri Marcoré, Francesco Pannofino.

 

Tags: BifestHelen MirrenKen LoachMario Monicelli
Share242Tweet152SendShare
Previous Post

Sono innamorato di Pippa Bacca

Next Post

Marie Curie, al cinema la vita di un genio

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

L'attrice Kilani alla conferenza stampa del film La Voce di Hind Rajab
Venezia 82

A Venezia 82 tra Gaza, la “Divina” e il ritorno di Gus Van Sant

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Settembre 2025
Lee Byung-hun: La star coreana al Festival di Venezia con “No Other Choice”, il nuovo film di Park Chan-wook in concorso per il Leone d'Oro
Venezia 82

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2025
Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Emma Stone sul Red Carpet di Bugonia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .