mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Befana vien di notte, il nuovo film con Paola Cortellesi

Monica Straniero by Monica Straniero
24 Dicembre 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
La Befana vien di notte, il nuovo film con Paola Cortellesi
822
SHARES
4.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“La befana vien di notte“, il film diretto da Michele Soavi, è una vera sorpresa positiva, non solo per il “distacco” del regista dal genere horror con cui si è fatto conoscere nel mondo della celluloide (film d’azione invece per la tv) ma per il gradito ritorno del nostro cinema ai film di genere, in questo caso quello del fantastico: qui in un “romanzo di formazione”, come possiamo definire questo film.

Ben scritto da Nicola Guaglianone (“Lo chiamavano Jeeg Robot“, “Indivisibili“, “In viaggio con Adele“), racconta la storia di Paola (la sempre più brava Paola Cortellesi), maestra di scuola elementare con un segreto da nascondere: bella e giovane di giorno, di notte si trasforma nell’eterna e leggendaria Befana! L’anziana signora, originaria di Palestrina, alle porte di Roma, deve però fare i conti con un bizzarro produttore di giocattoli, più ignorante che crudele (allergico alle buone maniere e alla consecutio temporum), Mr. Johnny (il coinvolgente Stefano Fresi) che ha un conto da saldare con Paola che, vent’anni prima, causa un cagnolino che durante una visita le ha strappato un pezzetto del suo taccuino, non ha potuto lasciargli i regali, rovinandogli così l’infanzia. Per la prima volta nella sua c inquecentesca storia la Befana manca così una consegna!

A ridosso dell’Epifania, il produttore la fa rapire, ma uno degli allievi della maestra-Befana fotografa però con il suo cellulare la scena:  scopre così la sua la doppia identità della maestra. Lui e altri cinque compagni di classe decidono allora di liberarla, affrontando, a bordo delle loro biciclette, una straordinaria avventura che li cambierà per sempre.

Ottima risulta l’idea di dare comunque alla Befana un volto, un carattere nuovo, più moderno: può finalmente aspirare ad avere una vita privata e dimostra di possedere finalmente anche un cuore sensibile, capace di innamorarsi di un uomo, pur se, naturalmente, le risulta difficile rivelarsi a lui totalmente! Ma si sa, il vero amore appiattisce anche le montagne e supera gli stereotipi!

E’ una Befana davvero particolare: tende a rimarcare di non essere assolutamente la compagna di Babbo Natale, anzi ne è la prima denigratice, perché per lei è un maschilista: lui viaggia in una comoda slitta trainata da renne, con addosso un elegante costume ed è testimonial di una famosissima bevanda, lei invece ha solo degli stracci, delle carpe bucate davanti, per cui i piedi sono soggetti a congelarsi durante i suoi voli e non le è mai stata fatta la benché minima offerta pubblicitaria, neanche di un lassativo!

Per diventare Befana, la Cortellesi (leggi qui la nostra intervista) si è sottoposta ad un make-up di quasi 5 ore, ma il risultato è ben riuscito perché le permette anche di dar sfoggia della sua bravura anche espressiva con riuscitissime espressioni del viso.

Questo film fantasy con venature horror (del resto congeniali al background del regista!, come detto sopra) ha molteplici elementi dei classici film per ragazzi degli anni ’80 (“The Goonies“, “ET-L’extraterrestre“, “Gremlins“, ed altri), e trasmette un grande senso dell’avventura grazie ad un riuscito connubio tra un riuscito uso degli effetti speciali e uno “spirito americano” contaminato dalla nostra cultura popolare. “La Befana vien di notte” potrebbe diventare un classico dell’infanzia per i bambini di oggi.

Tags: Babbo NataleBefanacinemaMichele SoaviPaola CortellesiStefano Fresi
Share329Tweet206SendShare
Previous Post

La Befana Vien di Notte, una conversazione con Paola Cortellesi

Next Post

Dopo 40 anni Enrico Montesano torna con Rugantino

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018