venerdì, Maggio 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La bellezza della costa pontina: il Circeo

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
27 Luglio 2018
in Società
Reading Time: 2 mins read
0
La bellezza della costa pontina: il Circeo
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“E arrivammo all’isola Eaa: vi abitava Circe dai riccioli belli, dea tremenda con voce umana” (Odissea, X).

Ecco, quando vedi il profilo della Circe, signora delle acque che vanno da San Felice alla costa di Sabaudia è difficile non ripensare al suo mito, al suo incontro con il figlio di Laerte.

San Felice Circeo è più antica del suo mito: nelle sue grotte è stato ritrovato lo scheletro di un neandertaliano, maschio, vissuto 50.000 anni fa, e oggi, i suoi discendenti fanno di tutto per preservare quella natura incontaminata e selvaggia dalle speculazioni edilizie che, invece, hanno massacrato il litorale sabaudo, istituendo nel 1939 il Parco Nazionale del Circeo.

Il Paese originale sorge proprio sul fianco del promontorio del Circeo, fu colonia romana e possedimento dei Templari (restano testimonianze come il Convento e la Torre da loro eretti), possedimento della famiglia romana dei  e roccaforte pontificia. La parte nuova (La Cona) è stata edificata successivamente, costituita da terreno bonificato durante il periodo fascista come tutto l’agro pontino.

Cosa fare: intanto godersi il mare, ce n’è per tutti i gusti, sabbioso per i piccoli e per chi vuole “toccare”, di scoglio, profondo e cristallino per chi vuole fare snorkelling, e se arriva un acquazzone non abbiate paura, è un promontorio e il cattivo tempo se ne va con la stessa rapidità con la quale è venuto.  Da prendere in considerazione la possibilità di affittare un gommone per recarsi in quei tratti di costa accessibili solo via mare: oltre a vedere le sculture create dalle mareggiate potrete nuotare in un’acqua davvero limpida; se si dispone di qualche giorno in più tutti i giorni è possibile fare una escursione a Ponza con partenza dal porto turistico di San Felice.

Cosa vedere: il Monte Circeo da dove si gode un panorama mozzafiato del golfo delimitato da Gaeta, col mare e le isole pontine a fare da cornice, le Mura Ciclopiche risalenti al V secolo a.c., la Torre Templare con la porta “del Parco” che insieme alla piazzetta del Convento sono le ultime testimonianze del dominio dei Templari e il Museo con la Mostra permanente Hoo Sapiens et Habitat. Per immergersi nella natura e trovare un po’ di fresco una passeggiata nel Parco Nazionale del Circeo è l’ideale: ubicato lungo la costa tirrenica che va da Anzio a Terracina vi è ospitato il  centro di documentazione sull’istruzione scolastica e sull’opera sanitaria nelle Paludi Pontine. Se si ottiene un permesso speciale sarà poi possibile visitare la Grotta Guattari dove, nel 1939, il paleontologo Alberto Carlo Blanc vi rinvenì i primi resti fossili dell’Uomo di Neanderthal; se invece ci si vuole immergere nel mare blu e si è appassionati subacquei c’è la Statua del Cristo sommerso che vi aspetta: scolpita in 112 chili di bronzo, alta 1,75 cm, è  stata inabissata nel 1992 e posta a 18 mt di profondità dove è addirittura possibile sposarsi (se trovate un prete amante delle pinne e della muta).

Se poi si arriva il 29 luglio sarà possibile assistere ai festeggiamenti di San Felice “Ranne” (grande): si comincia con  la processione delle reliquie del Santo e poi si chiude con un grandioso spettacolo pirotecnico sul mare, evento suggestivo al quale partecipano migliaia di persone che vi assistono dalle spiaggie del litorale sanfeliciano.

Insomma che sia per un solo giorno o per un soggiorno andare a San Felice Circeo è una esperienza da fare. E ripetere.

Tags: Circeomarespiaggevacanze
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Iperconsumo: il 1 agosto 2018 è il giorno del Sovrasfruttamento della Terra

Next Post

Bjork e il suo giardino dell’Eden

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista al più giovane direttore d’orchestra a Sanremo2019

Intervista al più giovane direttore d’orchestra a Sanremo2019

7 Febbraio 2019
La Tragedia di Macbeth in anteprima mondiale al New York Film Festival

La Tragedia di Macbeth in anteprima mondiale al New York Film Festival

25 Settembre 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .